HTTP Client

1 Total requests
0 HTTP errors

Clients

http_client 1

Requests

POST https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4501
Request options
[
  "headers" => [
    "Content-Type" => "application/json"
  ]
  "auth_basic" => [
    "corteservizisito"
    "corteservizisito,2021+1"
  ]
]
Response 200
[
  "info" => [
    "header_size" => 166
    "request_size" => 297
    "total_time" => 0.435796
    "namelookup_time" => 0.107043
    "connect_time" => 0.13431
    "pretransfer_time" => 0.174956
    "size_download" => 11366.0
    "speed_download" => 26128.0
    "starttransfer_time" => 0.174982
    "primary_ip" => "66.22.43.24"
    "primary_port" => 443
    "local_ip" => "65.108.230.242"
    "local_port" => 49354
    "http_version" => 3
    "protocol" => 2
    "scheme" => "HTTPS"
    "appconnect_time_us" => 174847
    "connect_time_us" => 134310
    "namelookup_time_us" => 107043
    "pretransfer_time_us" => 174956
    "starttransfer_time_us" => 174982
    "total_time_us" => 435796
    "start_time" => 1757287256.7294
    "original_url" => "https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4501"
    "pause_handler" => Closure(float $duration) {#831
      class: "Symfony\Component\HttpClient\Response\CurlResponse"
      use: {
        $ch: CurlHandle {#810 …}
        $multi: Symfony\Component\HttpClient\Internal\CurlClientState {#798 …}
        $execCounter: -9223372036854775808
      }
    }
    "debug" => """
      *   Trying 66.22.43.24...\n
      * TCP_NODELAY set\n
      * Connected to ws.cortecostituzionale.it (66.22.43.24) port 443 (#0)\n
      * ALPN, offering h2\n
      * ALPN, offering http/1.1\n
      * successfully set certificate verify locations:\n
      *   CAfile: /etc/pki/tls/certs/ca-bundle.crt\n
        CApath: none\n
      * SSL connection using TLSv1.3 / TLS_AES_256_GCM_SHA384\n
      * ALPN, server accepted to use h2\n
      * Server certificate:\n
      *  subject: C=IT; ST=Roma; O=Corte Costituzionale; CN=*.cortecostituzionale.it\n
      *  start date: Nov 19 00:00:00 2024 GMT\n
      *  expire date: Dec 20 23:59:59 2025 GMT\n
      *  subjectAltName: host "ws.cortecostituzionale.it" matched cert's "*.cortecostituzionale.it"\n
      *  issuer: C=IT; ST=Roma; L=Pomezia; O=TI Trust Technologies S.R.L.; CN=TI Trust Technologies OV CA\n
      *  SSL certificate verify ok.\n
      * Using HTTP2, server supports multi-use\n
      * Connection state changed (HTTP/2 confirmed)\n
      * Copying HTTP/2 data in stream buffer to connection buffer after upgrade: len=0\n
      * Using Stream ID: 1 (easy handle 0x2592270)\n
      > POST /servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4501 HTTP/2\r\n
      Host: ws.cortecostituzionale.it\r\n
      Content-Type: application/json\r\n
      Accept: */*\r\n
      Authorization: Basic Y29ydGVzZXJ2aXppc2l0bzpjb3J0ZXNlcnZpemlzaXRvLDIwMjErMQ==\r\n
      User-Agent: Symfony HttpClient (Curl)\r\n
      Accept-Encoding: gzip\r\n
      Content-Length: 0\r\n
      \r\n
      * Connection state changed (MAX_CONCURRENT_STREAMS == 128)!\n
      < HTTP/2 200 \r\n
      < content-type: application/json;charset=UTF-8\r\n
      < cache-control: no-cache\r\n
      < pragma: no-cache\r\n
      < content-encoding: UTF-8\r\n
      < date: Sun, 07 Sep 2025 23:20:56 GMT\r\n
      < \r\n
      """
  ]
  "response_headers" => [
    "HTTP/2 200 "
    "content-type: application/json;charset=UTF-8"
    "cache-control: no-cache"
    "pragma: no-cache"
    "content-encoding: UTF-8"
    "date: Sun, 07 Sep 2025 23:20:56 GMT"
  ]
  "response_content" => [
    "[{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 06/05/2025","tipo":"P","premessa":"L\u0027udienza ha inizio alle ore 9:35.\n\nIl Collegio è composto di quindici Giudici.\n\nE\u0027 assente il Giudice Francesco Saverio Marini.\n\nPresiede il Presidente Giovanni Amoroso.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"1"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 06/05/2025","tipo":"P","premessa":"Il Giudice Massimo LUCIANI non prende parte alla discussione della causa iscritta al numero 1 del ruolo.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"2"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 06/05/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"1","descRuolo":"Ruolo n.1","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eord. 167/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eord. 4 luglio 2024 Corte di cassazione \n- Agenzia delle Dogane c/ M.G. G.\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eTributi - Imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle importazioni - Confisca - Applicazione, per quanto concerne le controversie e le sanzioni, delle disposizioni delle leggi doganali relative ai diritti di confine (nel caso di specie: omesso versamento dell’IVA all’importazione di un bene effettuata dalla Svizzera verso l’Italia) - Applicabilità dell’art. 301 del d.P.R. n. 43 del 1973 (confisca doganale) alle condotte di contrabbando semplice - Omessa esclusione - Denunciato cumulo sanzionatorio, costituito dall’applicazione della confisca in aggiunta alle sanzioni amministrative pecuniarie, in relazione alla condotta di evasione dell’IVA all’importazione per le operazioni compiute con la Svizzera - Applicazione di un trattamento maggiormente severo rispetto a quanto previsto per le omologhe condotte sia in tema di IVA interna, sia in tema di IVA all’importazione negli scambi intraunionali - Eccessiva afflittività anche rispetto alla disciplina dei dazi\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eLUCA ANTONINI (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eBRIGUGLIO EUGENIO per G. M. G. (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSi dà atto della presenza di GASTALDO ANDREINA per G. M. G. (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSi dà atto della presenza di D\u0027ANDREA PATRIZIO IVO per G. M. G. (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSCLAFANI FRANCESCO per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eDE FELICE ROBERTO per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1081801498","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1081801498","ordinamento":"2"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 06/05/2025","tipo":"P","premessa":"Il Giudice Maria Alessandra SANDULLI si astiene dalla partecipazione alla discussione della causa iscritta al nr. 2 del ruolo, ed esce dall\u0027aula di udienza.\nIl Giudice Massimo LUCIANI si unisce al collegio ed entra in aula d\u0027udienza.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"4"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 06/05/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"2","descRuolo":"Ruolo n.2","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eord. 191/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eord. 5 settembre 2024 Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado del Lazio \n- Ministero dell\u0027economia e delle finanze e altri c/ S.E.A. Società esercizi aereoportuali spa\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eTributi - Porti e aeroporti - Istituzione di un apposito fondo alimentato dalle società aeroportuali in proporzione al traffico generato, al fine di ridurre il costo a carico dello Stato per far fronte al servizio antincendio dell’aeroporto - Previsione di un’imposta gravante unicamente nei confronti della tipologia di contribuenti costituita dalle società aeroportuali - Denunciata norma che opera una diversificazione tra la società di gestione aeroportuale, assoggettata al tributo e altri soggetti, operanti nel medesimo spazio aeroportuale, per i quali ricorrono gli elementi costitutivi dell’imposta, vale a dire il traffico generato in aeroporto - Violazione del principio di uguaglianza tributaria - Irrazionalità della norma che travalica gli ambiti della discrezionalità legislativa incorrendo in una incongruenza del tributo-mezzo, vale a dire il contributo non esteso anche ad altri soggetti operanti in aeroporto, rispetto al tributo-fine, ossia l’esigenza che tutti gli operatori concorrano alla comune finalità della sicurezza aeroportuale - Lesione della riserva di legge in materia di tributi e prestazioni patrimoniali imposte - Risorse del fondo istituito dall’art. 1, c. 1328, secondo periodo, della legge n. 296 del 2006, alimentato dalle società aeroportuali in proporzione al traffico generato - Previsione di un’imposta gravante unicamente nei confronti della tipologia dei contribuenti costituita dalle società aeroportuali da destinare, nella misura del 40 per cento del gettito del tributo, alla riduzione del costo a carico dello Stato del servizio antincendio dell’aeroporto - Previsione di un’imposta gravante unicamente nei confronti della tipologia dei contribuenti costituita dalle società aeroportuali da destinare, nella misura del 60 per cento del gettito del tributo, all’istituzione di una speciale indennità operativa per il soccorso tecnico urgente espletato all’esterno dell’aeroporto da parte Corpo nazionale dei vigili del fuoco\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eANGELO BUSCEMA (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eDODDI FABRIZIO per Società per Azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A. (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSOLDANI AGNESE per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1081802622","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1081802622","ordinamento":"4"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 06/05/2025","tipo":"P","premessa":"Il Giudice Maria Alessandra SANDULLI rientra in aula di udienza.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"6"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 06/05/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"3","descRuolo":"Ruolo n.3","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eord. 242/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eord. 5 dicembre 2024 Corte d\u0027appello di Brescia \n- Istituto nazionale della previdenza sociale - INPS c/ Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI+ aps e altro\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eUnioni civili - Maternità e infanzia - Congedo di paternità obbligatorio - Previsione che non riconosce tale congedo anche a una lavoratrice quando è secondo genitore equivalente in una coppia di due donne risultanti genitori nei registri dello stato civile - Denunciata disposizione che si pone in contrasto con il principio di parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, come declinati dalla normativa europea di riferimento - Ulteriore conflitto con la normativa europea derivata, che, nel caso di avvenuto riconoscimento di un secondo genitore equivalente da parte dell’ordinamento nazionale, dispone il riconoscimento a costui del congedo obbligatorio di dieci giorni - Violazione del principio di uguaglianza in quanto due situazioni equivalenti finiscono per esser trattate in modo diverso\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eMARIA ROSARIA SAN GIORGIO (GIUDICE RELATRICE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eGUARISO ALBERTO per Rete Lenford - Avvocatura per i diritti LGBTI + Aps, CGIL - Confederazione generale italiana del lavoro (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSFERRAZZA MAURO per I.N.P.S. - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eBOCCIA NERI MASSIMO per I.N.P.S. - ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eDE SOCIO GIANNA MARIA per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1081802761","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1081802761","ordinamento":"6"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 06/05/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"4","descRuolo":"Ruolo n.4","oggetto":"\u003cb\u003eRicorsi:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eric. 32/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003ePresidente del Consiglio dei ministri c/ Regione Calabria\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eImpiego pubblico - Contratto collettivo di lavoro - Norme della Regione Calabria - Modifiche alla legge regionale n. 25 del 2013 - Previsto inquadramento, secondo il CCNL relativo al comparto Funzioni Locali, del personale dipendente dell’Azienda Calabria Verde con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in forza al comparto della sorveglianza idraulica dell\u0027Azienda Calabria Verde, che abbia presentato domanda di passaggio o di adeguamento contrattuale nel periodo stabilito, o previa manifestazione di interesse, nel profilo degli Operatori esperti - Denunciata disposizione che contrasta con la normativa nazionale interposta che riserva alla contrattazione collettiva la disciplina del rapporto di lavoro - Norma regionale che prevede l’applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Funzioni locali (settore pubblico) anche ai dipendenti addetti al comparto della sorveglianza idraulica dell\u0027Azienda Calabria Verde, in luogo del vigente CCNL di natura privatistica previsto dalla normativa nazionale interposta - Irragionevole disparità di trattamento nei confronti del restante maggioritario personale pubblico rientrante nel CCNL del comparto Funzioni locali.\nPrevisione che dall’attuazione della legge regionale n. 27 del 2024 non derivano nuovi o maggiori oneri finanziari a carico del bilancio della Regione - Denunciata disposizione che, applicando il CCNL del comparto Funzioni locali a una più ampia categoria di dipendenti, determina conseguenti maggiori oneri a carico dell’amministrazione - Transito del medesimo personale, già inquadrato nel livello degli operai qualificati ai sensi del Contratto collettivo nazionale del lavoro e integrativo regionale, nel CCNL del comparto Funzioni locali, in grado di duplicare i trattamenti accessori a causa del cumulo delle disposizioni del CCNL del settore privato e del settore pubblico - Contrasto con i principi fondamentali posti dallo Stato in materia di coordinamento della finanza pubblica\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eANTONELLA SCIARRONE ALIBRANDI (GIUDICE RELATRICE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eDI RUBBO FABRIZIO per Presidente del Consiglio dei ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eGULLO DOMENICO per Regione Calabria (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1081804999","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1081804999","ordinamento":"8"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 06/05/2025","tipo":"P","premessa":"Alle ore 13.15 il Presidente dichiara conclusa l\u0027udienza.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"9"}]"
  ]
]