HTTP Client

1 Total requests
0 HTTP errors

Clients

http_client 1

Requests

POST https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4477
Request options
[
  "headers" => [
    "Content-Type" => "application/json"
  ]
  "auth_basic" => [
    "corteservizisito"
    "corteservizisito,2021+1"
  ]
]
Response 200
[
  "info" => [
    "header_size" => 188
    "request_size" => 297
    "total_time" => 0.34787
    "namelookup_time" => 0.069338
    "connect_time" => 0.096084
    "pretransfer_time" => 0.1337
    "size_download" => 6479.0
    "speed_download" => 18671.0
    "download_content_length" => 6479.0
    "starttransfer_time" => 0.133725
    "primary_ip" => "66.22.43.24"
    "primary_port" => 443
    "local_ip" => "65.108.230.242"
    "local_port" => 50532
    "http_version" => 3
    "protocol" => 2
    "scheme" => "HTTPS"
    "appconnect_time_us" => 133611
    "connect_time_us" => 96084
    "namelookup_time_us" => 69338
    "pretransfer_time_us" => 133700
    "starttransfer_time_us" => 133725
    "total_time_us" => 347870
    "start_time" => 1757287325.0322
    "original_url" => "https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4477"
    "pause_handler" => Closure(float $duration) {#831
      class: "Symfony\Component\HttpClient\Response\CurlResponse"
      use: {
        $ch: CurlHandle {#810 …}
        $multi: Symfony\Component\HttpClient\Internal\CurlClientState {#798 …}
        $execCounter: -9223372036854775808
      }
    }
    "debug" => """
      *   Trying 66.22.43.24...\n
      * TCP_NODELAY set\n
      * Connected to ws.cortecostituzionale.it (66.22.43.24) port 443 (#0)\n
      * ALPN, offering h2\n
      * ALPN, offering http/1.1\n
      * successfully set certificate verify locations:\n
      *   CAfile: /etc/pki/tls/certs/ca-bundle.crt\n
        CApath: none\n
      * SSL connection using TLSv1.3 / TLS_AES_256_GCM_SHA384\n
      * ALPN, server accepted to use h2\n
      * Server certificate:\n
      *  subject: C=IT; ST=Roma; O=Corte Costituzionale; CN=*.cortecostituzionale.it\n
      *  start date: Nov 19 00:00:00 2024 GMT\n
      *  expire date: Dec 20 23:59:59 2025 GMT\n
      *  subjectAltName: host "ws.cortecostituzionale.it" matched cert's "*.cortecostituzionale.it"\n
      *  issuer: C=IT; ST=Roma; L=Pomezia; O=TI Trust Technologies S.R.L.; CN=TI Trust Technologies OV CA\n
      *  SSL certificate verify ok.\n
      * Using HTTP2, server supports multi-use\n
      * Connection state changed (HTTP/2 confirmed)\n
      * Copying HTTP/2 data in stream buffer to connection buffer after upgrade: len=0\n
      * Using Stream ID: 1 (easy handle 0x25a7680)\n
      > POST /servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4477 HTTP/2\r\n
      Host: ws.cortecostituzionale.it\r\n
      Content-Type: application/json\r\n
      Accept: */*\r\n
      Authorization: Basic Y29ydGVzZXJ2aXppc2l0bzpjb3J0ZXNlcnZpemlzaXRvLDIwMjErMQ==\r\n
      User-Agent: Symfony HttpClient (Curl)\r\n
      Accept-Encoding: gzip\r\n
      Content-Length: 0\r\n
      \r\n
      * Connection state changed (MAX_CONCURRENT_STREAMS == 128)!\n
      < HTTP/2 200 \r\n
      < content-type: application/json;charset=UTF-8\r\n
      < content-length: 6479\r\n
      < cache-control: no-cache\r\n
      < pragma: no-cache\r\n
      < content-encoding: UTF-8\r\n
      < date: Sun, 07 Sep 2025 23:22:04 GMT\r\n
      < \r\n
      """
  ]
  "response_headers" => [
    "HTTP/2 200 "
    "content-type: application/json;charset=UTF-8"
    "content-length: 6479"
    "cache-control: no-cache"
    "pragma: no-cache"
    "content-encoding: UTF-8"
    "date: Sun, 07 Sep 2025 23:22:04 GMT"
  ]
  "response_content" => [
    "[{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 14/01/2025","tipo":"P","premessa":"L\u0027udienza ha inizio alle ore 9:35.\n\nIl Collegio è composto di undici Giudici.\n\nPresiede il Presidente f.f. Giovanni Amoroso.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"1"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 14/01/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"1","descRuolo":"Ruolo n.1","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eord. 7/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eord. 3 gennaio 2024 Tribunale di Grosseto - Sezione GIP/GUP \n- S. N.\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eReati e pene - Sequestro di persona - Regime di procedibilità - Mancata previsione della procedibilità a querela della persona offesa quando il fatto è commesso in danno del coniuge ovvero, in via subordinata, quando il fatto è commesso in danno del coniuge non più convivente - Irragionevolezza, in considerazione del previsto ambito applicativo della procedibilità a querela con riguardo a ipotesi di sequestro di persona più offensive rispetto alla fattispecie aggravata del fatto commesso in danno del coniuge - Violazione della legge di delega n. 134 del 2021\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eFRANCESCO VIGANÒ (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eLOTTINI RICCARDO per N. S. (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eFARACI SALVATORE per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1046738615","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1046738615","ordinamento":"2"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 14/01/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"2","descRuolo":"Ruolo n.2","oggetto":"\u003cb\u003eRicorsi:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eric. 33/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003ePresidente del Consiglio dei ministri c/ Regione autonoma della Sardegna\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eEnergia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della Regione autonoma della Sardegna - Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio - Previsione del divieto di realizzare nuovi impianti di produzione e accumulo di energia elettrica da fonti rinnovabili in determinati ambiti territoriali, per un periodo non superiore a diciotto mesi dall’entrata in vigore della legge regionale n. 5 del 2024 - Prevista applicazione delle misure di salvaguardia, anche se nelle suddette aree sono in corso, alla data di entrata in vigore della medesima legge regionale, procedure di autorizzazione di tali impianti - Esclusione dal divieto, tra gli altri, degli impianti finalizzati all’autoconsumo di cui all’art. 30 del d.lgs. n. 199 del 2021 e di quelli ricadenti nelle comunità energetiche di cui all’art. 31 del medesimo decreto legislativo - Denunciata normativa regionale che, sebbene transitoria, deroga rispetto alla disciplina statale la quale prevede l’adozione di decreti ministeriali di individuazione dei principi e criteri omogenei e, anche in caso di mancata adozione di tali decreti, vieta ogni moratoria o sospensione dei termini dei procedimenti di autorizzazione - Introduzione di un divieto valevole sull’intero territorio regionale che confligge con il principio di massima diffusione delle fonti di energia rinnovabili - Lesione delle previsioni legislative statali di principio attinenti alla materia della produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell’energia, applicabili in virtù della c.d. clausola di adeguamento automatico di cui all’art. 10 della legge costituzionale n. 3 del 2001 - Applicazione irragionevole del divieto anche agli impianti già autorizzati o le cui procedure sono già in corso al momento dell’entrata in vigore della legge regionale n. 5 del 2024 - Contrasto con il principio di certezza del diritto e del legittimo affidamento - Divieto che provoca un danno a carico dell’operatore che, nelle more del compimento delle procedure per l’ottenimento dei titoli abilitativi, ha già sostenuto costi tecnici e amministrativi ingenti - Lesione dell’iniziativa economica privata - Violazione del principio di buon andamento della pubblica amministrazione, essendo state trascurate le attività amministrative già svolte dalle competenti autorità -  Disciplina regionale idonea a pregiudicare gli obiettivi fissati dal legislatore nazionale in attuazione della normativa unionale sul c.d. “Green deal europeo” - Violazione dei vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario - Istanza di sospensione dell\u0027esecuzione della norma impugnata motivata in ragione di quanto precedentemente dedotto e per il rischio di un pregiudizio grave e irreparabile all’interesse pubblico o all’ordinamento giuridico della Repubblica o per i diritti dei cittadini\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eANGELO BUSCEMA (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eVIVANI CLAUDIO per RWE Renewables Italia S.r.l. (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSi dà atto della presenza di SORDINI ELISABETTA per RWE Renewables Italia S.r.l. (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e\u003ci\u003eDE BONIS EUGENIO per Presidente del Consiglio dei ministri (AVVOCATO DELLO STATO).\u003c/i\u003e\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e\u003ci\u003ePANI MATTIA per Regione autonoma della Sardegna (AVVOCATO).\u003c/i\u003e\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e\u003ci\u003eLa Corte si ritira in Camera di Consiglio per decidere sull\u0027ammissibilità dell\u0027intervento ad adiuvandum proposto da RWE Renewables Italia srl.\n\nSuccessivamente la Corte rientra e il Presidente dà lettura dell\u0027ordinanza con la quale il predetto intervento viene dichiarato inammissibile.\u003c/i\u003e\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eDE BONIS EUGENIO per Presidente del Consiglio dei ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003ePARISI GIOVANNI per Regione autonoma della Sardegna (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003ePANI MATTIA per Regione autonoma della Sardegna (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1046742859","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1046742859","ordinamento":"3"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 14/01/2025","tipo":"P","premessa":"Alle ore 12.00 il Presidente dichiara conclusa l\u0027udienza.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"4"}]"
  ]
]