GET https://collaudocorte.strategiedigitali.net/udienza/4486

HTTP Client

1 Total requests
0 HTTP errors

Clients

http_client 1

Requests

POST https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4486
Request options
[
  "headers" => [
    "Content-Type" => "application/json"
  ]
  "auth_basic" => [
    "corteservizisito"
    "corteservizisito,2021+1"
  ]
]
Response 200
[
  "info" => [
    "header_size" => 166
    "request_size" => 297
    "total_time" => 0.393446
    "namelookup_time" => 0.078605
    "connect_time" => 0.106054
    "pretransfer_time" => 0.143393
    "size_download" => 9749.0
    "speed_download" => 24806.0
    "starttransfer_time" => 0.143411
    "primary_ip" => "66.22.43.24"
    "primary_port" => 443
    "local_ip" => "65.108.230.242"
    "local_port" => 42142
    "http_version" => 3
    "protocol" => 2
    "scheme" => "HTTPS"
    "appconnect_time_us" => 143305
    "connect_time_us" => 106054
    "namelookup_time_us" => 78605
    "pretransfer_time_us" => 143393
    "starttransfer_time_us" => 143411
    "total_time_us" => 393446
    "start_time" => 1757286950.4898
    "original_url" => "https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4486"
    "pause_handler" => Closure(float $duration) {#831
      class: "Symfony\Component\HttpClient\Response\CurlResponse"
      use: {
        $ch: CurlHandle {#810 …}
        $multi: Symfony\Component\HttpClient\Internal\CurlClientState {#798 …}
        $execCounter: -9223372036854775808
      }
    }
    "debug" => """
      *   Trying 66.22.43.24...\n
      * TCP_NODELAY set\n
      * Connected to ws.cortecostituzionale.it (66.22.43.24) port 443 (#0)\n
      * ALPN, offering h2\n
      * ALPN, offering http/1.1\n
      * successfully set certificate verify locations:\n
      *   CAfile: /etc/pki/tls/certs/ca-bundle.crt\n
        CApath: none\n
      * SSL connection using TLSv1.3 / TLS_AES_256_GCM_SHA384\n
      * ALPN, server accepted to use h2\n
      * Server certificate:\n
      *  subject: C=IT; ST=Roma; O=Corte Costituzionale; CN=*.cortecostituzionale.it\n
      *  start date: Nov 19 00:00:00 2024 GMT\n
      *  expire date: Dec 20 23:59:59 2025 GMT\n
      *  subjectAltName: host "ws.cortecostituzionale.it" matched cert's "*.cortecostituzionale.it"\n
      *  issuer: C=IT; ST=Roma; L=Pomezia; O=TI Trust Technologies S.R.L.; CN=TI Trust Technologies OV CA\n
      *  SSL certificate verify ok.\n
      * Using HTTP2, server supports multi-use\n
      * Connection state changed (HTTP/2 confirmed)\n
      * Copying HTTP/2 data in stream buffer to connection buffer after upgrade: len=0\n
      * Using Stream ID: 1 (easy handle 0x25a7a60)\n
      > POST /servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4486 HTTP/2\r\n
      Host: ws.cortecostituzionale.it\r\n
      Content-Type: application/json\r\n
      Accept: */*\r\n
      Authorization: Basic Y29ydGVzZXJ2aXppc2l0bzpjb3J0ZXNlcnZpemlzaXRvLDIwMjErMQ==\r\n
      User-Agent: Symfony HttpClient (Curl)\r\n
      Accept-Encoding: gzip\r\n
      Content-Length: 0\r\n
      \r\n
      * Connection state changed (MAX_CONCURRENT_STREAMS == 128)!\n
      < HTTP/2 200 \r\n
      < content-type: application/json;charset=UTF-8\r\n
      < cache-control: no-cache\r\n
      < pragma: no-cache\r\n
      < content-encoding: UTF-8\r\n
      < date: Sun, 07 Sep 2025 23:15:49 GMT\r\n
      < \r\n
      """
  ]
  "response_headers" => [
    "HTTP/2 200 "
    "content-type: application/json;charset=UTF-8"
    "cache-control: no-cache"
    "pragma: no-cache"
    "content-encoding: UTF-8"
    "date: Sun, 07 Sep 2025 23:15:49 GMT"
  ]
  "response_content" => [
    "[{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 25/02/2025","tipo":"P","premessa":"L\u0027udienza ha inizio alle ore 9.32\n\nIl Collegio è composto di quindici Giudici.\n\nPresiede il Presidente Giovanni Amoroso.\n\nIn apertura di udienza, il Presidente Giovanni Amoroso rivolge, a nome proprio e di tutto il Collegio, i saluti di benvenuto ai quattro nuovi Giudici costituzionali, Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, Roberto Nicola Cassinelli e Francesco Saverio Marini.\nIl Presidente dà quindi la parola all\u0027avvocato Roberto Nania, il quale porge il saluto di benvenuto, a nome proprio e degli avvocati del libero foro, ai quattro nuovi Giudici costituzionali.\nSuccessivamente il Presidente dà la parola al Vice avvocato generale dello Stato Ettore Figliolia, il quale rivolge a nome proprio e dell\u0027Avvocatura generale dello Stato, il saluto ai quattro nuovi Giudici costituzionali.\nInfine, il Presidente ringrazia anche a nome dei quattro nuovi giudici e dispone una breve sospensione dell\u0027udienza.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"1"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 25/02/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"1","descRuolo":"Ruolo n.1","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eord. 188/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eord. 18 marzo 2024 Tribunale di Sorveglianza di Sassari \n- G. B.\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eOrdinamento penitenziario - Detenuti sottoposti al regime speciale di detenzione - Limitazione della permanenza all\u0027aperto - Previsione che la permanenza all’aperto non può essere superiore a due ore al giorno - Ingiustificata differenziazione rispetto al regime ordinario per i detenuti comuni ai quali è consentito di permanere all\u0027aria aperta per un tempo non inferiore alle quattro ore al giorno\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSTEFANO PETITTI (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eVIANELLO ACCORRETTI VALERIO per Birra Giovanni (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eFIGLIOLIA ETTORE per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eDI BENEDETTO MASSIMO per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1060106628","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1060106628","ordinamento":"2"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 25/02/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"2","descRuolo":"Ruolo n.2","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eord. 137/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eord. 31 maggio 2024 Tribunale amministrativo regionale  per il Trentino-Alto Adige - Sezione autonoma di Bolzano \n- Generalbau spa c/ Provincia autonoma di Bolzano e altro\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eEdilizia e urbanistica - Espropriazione per pubblica utilità - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Efficacia dei vincoli preordinati all\u0027esproprio - Previsione che le prescrizioni perdono ogni efficacia e che le aree interessate riacquistano le precedenti destinazioni se, entro 10 anni dalla data di approvazione del piano o della variante puntuale allo stesso, gli enti competenti non hanno provveduto all\u0027acquisizione delle aree stesse o il Consiglio comunale non ha confermato con motivazione specifica il permanere della pubblica utilità - Denunciata disciplina priva di una ragione giustificatrice tale da escludere la differenza rispetto alla norma nazionale di riferimento - Contrasto con i principi di razionalità, proporzionalità e non arbitrarietà vista la compressione del diritto dominicale - Ingiustificata disparità di trattamento tra cittadini della Provincia autonoma di Bolzano e quelli del restante territorio nazionale, per i quali il limite massimo di durata dei vincoli di esproprio è dimidiato - Apposizione di vincoli ablatori che implicano la piena disponibilità e fruibilità di un immobile da parte del proprietario per un periodo di dieci anni, prorogabili, in attesa della determinazione da parte dell’amministrazione circa l’effettiva realizzazione dell’opera pubblica programmata - Violazione degli obblighi internazionali pertinenti alla protezione della proprietà privata - Irrazionale e sproporzionata permanenza dell’obbligo, per il proprietario, di versamento delle imposte comunali sugli immobili sino al completamento dell’esproprio, con conseguente pregiudizio economico\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eMARCO D\u0027ALBERTI (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eJANES IGOR per GENERALBAU spa (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eNANIA ROBERTO per GENERALBAU spa (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSEGNA JUTTA per Provincia autonoma di Bolzano (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1060110396","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1060110396","ordinamento":"3"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 25/02/2025","tipo":"P","premessa":"Il Giudice costituzionale Massimo Luciani esce dall\u0027aula di udienza.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"4"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 25/02/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"3","descRuolo":"Ruolo n.3","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eordd. 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96 e 97/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003en. 19 ordinanze 6 febbraio 2024 Consiglio di Stato\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eComunicazione e informazione - Contributi pubblici alle emittenti televisive e radiofoniche - Modifiche all’art. 4, c. 2, ultimo periodo, del d.P.R. n. 146 del 2017 (Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo e l\u0027innovazione dell\u0027informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche locali) - Rinvio della disposizione modificativa al d.P.R. n. 146 del 2017 da intendersi ivi integralmente riportato - Interpretazione autentica dell’art. 4-bis del decreto-legge n. 91 del 2018, come convertito, nel senso che il rinvio operato alle disposizioni del d.P.R. n. 146 del 2017 ha inteso attribuire valore di legge a tutte le disposizioni ivi contenute a decorrere dalla sua entrata in vigore - Denunciato difetto di omogeneità delle disposizioni, inserite in sede di conversione, rispetto ai contenuti originari dei rispettivi decreti-legge - Ritenuto limite alla retroattività della “legificazione” di tutte le disposizioni del d.P.R. n. 146 del 2017 conseguente all’intervenuto annullamento, con sentenza passata in giudicato, della previsione dell’art. 6, c. 2, del citato d.P.R., recante la disciplina del cosiddetto “scalino preferenziale” - Contrasto con il canone di logicità e ragionevolezza dell’intervento normativo volto a conferire valore e forza di legge, con efficacia retroattiva, a norme regolamentari già oggetto di annullamento da parte del giudice amministrativo - Denunciata illegittima reviviscenza di norme secondarie già annullate con sentenze passate in giudicato - Incidenza degli interventi normativi sui giudizi in corso.\nIn subordine: Attribuzione di valore di legge anche alla disposizione dell’art. 6, c. 2, del d.P.R. n. 146 del 2017, recante la previsione che alle prime cento emittenti collocate in graduatoria è destinato il 95 per cento delle risorse disponibili (cosiddetto “scalino preferenziale”) - Denunciata differenziazione, nell’attribuzione delle risorse disponibili, tra le emittenti televisive prime cento classificate in graduatoria e quelle classificate successivamente in assenza di correttivi relativi all’ambito territoriale di operatività dei concorrenti - Contrasto con il principio del pluralismo dell’informazione\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eGIOVANNI PITRUZZELLA (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eROMANO MASSIMO per MEDIASIX SRL (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSi dà atto della presenza di RUTA GIUSEPPE per MEDIASIX SRL (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSi dà atto della presenza di ZEZZA MARGHERITA per MEDIASIX SRL (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eMAGLIARO FABRIZIO per GRUPPO AIR srl (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eLOIODICE ISABELLA per A.L.P.I. (Associazione per la Liberta` e il Pluralismo dell’Informazione) RADIO TV (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSi dà atto della presenza di CAZZATO CARLO EDOARDO per A.L.P.I. (Associazione per la Liberta` e il Pluralismo dell’Informazione) RADIO TV (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eD\u0027ANDREA PATRIZIO IVO per ESPANSIONE S.R.L., EDITRICE T.N.V. S.P.A., RETESETTE S.P.A. ed altri 6 (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eDI NITTO TOMMASO per ESPANSIONE S.R.L., EDITRICE T.N.V. S.P.A., RETESETTE S.P.A. ed altri 6 (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSi dà atto della presenza di ZAZZA ELEONORA per R.E.I. srl (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSPINA MARIA LUISA per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eURBANI NERI ALESSIA per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1060122432","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1060122432","ordinamento":"4"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 25/02/2025","tipo":"P","premessa":"Alle ore 13.30 il Presidente dichiara conclusa l\u0027udienza.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"6"}]"
  ]
]