HTTP Client
1
Total requests
0
HTTP errors
Clients
http_client 1
Requests
POST | https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4506 | |
---|---|---|
Request options | [ "headers" => [ "Content-Type" => "application/json" ] "auth_basic" => [ "corteservizisito" "corteservizisito,2021+1" ] ] |
|
Response |
200
[ "info" => [ "header_size" => 166 "request_size" => 297 "total_time" => 0.253691 "namelookup_time" => 0.070253 "connect_time" => 0.097516 "pretransfer_time" => 0.136245 "size_download" => 11592.0 "speed_download" => 45818.0 "starttransfer_time" => 0.136262 "primary_ip" => "66.22.43.24" "primary_port" => 443 "local_ip" => "65.108.230.242" "local_port" => 42182 "http_version" => 3 "protocol" => 2 "scheme" => "HTTPS" "appconnect_time_us" => 136167 "connect_time_us" => 97516 "namelookup_time_us" => 70253 "pretransfer_time_us" => 136245 "starttransfer_time_us" => 136262 "total_time_us" => 253691 "start_time" => 1757286951.2627 "original_url" => "https://ws.cortecostituzionale.it/servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4506" "pause_handler" => Closure(float $duration) {#831 : "Symfony\Component\HttpClient\Response\CurlResponse" : { : CurlHandle {#810 …} : Symfony\Component\HttpClient\Internal\CurlClientState {#798 …} : -9223372036854775808 } } "debug" => """ * Trying 66.22.43.24...\n * TCP_NODELAY set\n * Connected to ws.cortecostituzionale.it (66.22.43.24) port 443 (#0)\n * ALPN, offering h2\n * ALPN, offering http/1.1\n * successfully set certificate verify locations:\n * CAfile: /etc/pki/tls/certs/ca-bundle.crt\n CApath: none\n * SSL connection using TLSv1.3 / TLS_AES_256_GCM_SHA384\n * ALPN, server accepted to use h2\n * Server certificate:\n * subject: C=IT; ST=Roma; O=Corte Costituzionale; CN=*.cortecostituzionale.it\n * start date: Nov 19 00:00:00 2024 GMT\n * expire date: Dec 20 23:59:59 2025 GMT\n * subjectAltName: host "ws.cortecostituzionale.it" matched cert's "*.cortecostituzionale.it"\n * issuer: C=IT; ST=Roma; L=Pomezia; O=TI Trust Technologies S.R.L.; CN=TI Trust Technologies OV CA\n * SSL certificate verify ok.\n * Using HTTP2, server supports multi-use\n * Connection state changed (HTTP/2 confirmed)\n * Copying HTTP/2 data in stream buffer to connection buffer after upgrade: len=0\n * Using Stream ID: 1 (easy handle 0x2679180)\n > POST /servizisito/rest/decisioni/getUdienza/4506 HTTP/2\r\n Host: ws.cortecostituzionale.it\r\n Content-Type: application/json\r\n Accept: */*\r\n Authorization: Basic Y29ydGVzZXJ2aXppc2l0bzpjb3J0ZXNlcnZpemlzaXRvLDIwMjErMQ==\r\n User-Agent: Symfony HttpClient (Curl)\r\n Accept-Encoding: gzip\r\n Content-Length: 0\r\n \r\n * Connection state changed (MAX_CONCURRENT_STREAMS == 128)!\n < HTTP/2 200 \r\n < content-type: application/json;charset=UTF-8\r\n < cache-control: no-cache\r\n < pragma: no-cache\r\n < content-encoding: UTF-8\r\n < date: Sun, 07 Sep 2025 23:15:51 GMT\r\n < \r\n """ ] "response_headers" => [ "HTTP/2 200 " "content-type: application/json;charset=UTF-8" "cache-control: no-cache" "pragma: no-cache" "content-encoding: UTF-8" "date: Sun, 07 Sep 2025 23:15:51 GMT" ] "response_content" => [ "[{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 21/05/2025","tipo":"P","premessa":"L\u0027udienza ha inizio alle ore 9:35.\n\nIl Collegio è composto di quindici Giudici.\n\nPresiede il Presidente Giovanni Amoroso.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"1"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 21/05/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"1","descRuolo":"Ruolo n.1","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eord. 237/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eord. 16 ottobre 2024 Tribunale di Napoli \n- I. srl - impresa sociale in liquidazione coatta amministrativa c/ M.M. A.\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003ePrescrizione e decadenza - Cause di sospensione della prescrizione per rapporti tra le parti - Sospensione della prescrizione tra le associazioni non riconosciute e i loro amministratori, finché sono in carica, per le azioni di responsabilità nei loro confronti - Ingiustificata disparità di trattamento delle associazioni non riconosciute rispetto alle persone giuridiche (e, in particolare, rispetto alle associazioni riconosciute), nonché rispetto alle società di persone prive di personalità giuridica (società in accomandita semplice e società in nome collettivo) - Menomazione del diritto di difesa dell’associazione non riconosciuta nei confronti degli illeciti compiuti dai propri amministratori\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eEMANUELA NAVARRETTA (GIUDICE RELATRICE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eRASCIO NICOLA per I.A.L. Campania srl - Impresa Sociale in l.c.a. (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d28s","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d28s","ordinamento":"2"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 21/05/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"2","descRuolo":"Ruolo n.2","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eord. 205/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eord. 10 ottobre 2024 Tribunale di Brindisi \n- L. B. e altri c/ Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e altri\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eStraniero - Immigrazione - Sanzioni amministrative - Gestione dei flussi migratori - Sanzioni amministrative applicate al comandante della nave o all\u0027armatore che non fornisce le informazioni richieste dalla competente autorità nazionale per la ricerca e il soccorso in mare nonché dalla struttura nazionale preposta al coordinamento delle attività di polizia di frontiera e di contrasto dell\u0027immigrazione clandestina o non si uniforma alle loro indicazioni - Sanzione amministrativa accessoria del fermo amministrativo per venti giorni della nave utilizzata per commettere la violazione - Applicazione di un trattamento sanzionatorio comune a fattispecie eterogenee - Denunciato automatismo della sanzione - Omessa possibilità, per il giudice, di graduare l’applicazione in ragione del caso specifico - Contrasto con i principi di individualizzazione e proporzionalità della pena - Contrasto con il principio di ragionevolezza - Lesione del principio della personalità della responsabilità penale e della finalità rieducativa della pena - Contrasto con il principio di determinatezza della fattispecie dell’illecito - Denunciata descrizione della condotta suscettibile di applicazione della sanzione accessoria con richiamo, per relationem, all’ordine impartito dall’autorità incaricata di coordinare le operazioni di soccorso (nel caso di specie: autorità libica, competente secondo il sistema definito dalla Convenzione di Amburgo del 1979, cosiddetto sistema SAR) - Contrasto con il principio di legalità - Denunciato riconoscimento della validità di una zona “SAR libica” e della legittimità degli ordini impartiti dall’autorità libica nelle operazioni di soccorso - Violazione dei vincoli derivanti dagli obblighi internazionali di diritto consuetudinario e convenzionale\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eGIOVANNI PITRUZZELLA (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eBELLUCCIO DARIO per Società Hoyland Offshore AS (società a responsabilità limitata) e SOS Mediterranée France (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eD\u0027ASCIA LORENZO per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d11m8s","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d11m8s","ordinamento":"3"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 21/05/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"3","descRuolo":"Ruolo n.3","oggetto":"\u003cb\u003eOrdinanze:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eord. 218/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eord. 18 settembre 2024 Corte d\u0027appello di Venezia \n- Giuseppe Buongiorno e altri c/ Ministero della giustizia\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eProcesso civile - Equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo - Fallimento e procedure concorsuali - Termine ragionevole - Conclusione della procedura concorsuale in sei anni - Superamento del termine derivante dal processo presupposto ovvero da impedimenti oggettivi non ascrivibili all’autorità preposta allo svolgimento della procedura concorsuale - Valutazione del giudice ai fini della considerazione della non irragionevole durata della procedura concorsuale - Interpretazione, ritenuta consolidata e uniforme, sulla perentorietà e non derogabilità dei termini di ragionevole durata - Irragionevole equiparazione, ai fini dell’individuazione del termine di durata ragionevole, dei fallimenti (ora liquidazioni giudiziali) richiedenti l’esperimento di azioni giudiziarie ai fallimenti che non richiedano tale esperimento - Irragionevolezza intrinseca del termine stabilito per le procedure concorsuali (sei anni) coincidente con la ragionevole durata complessiva delle cause civili nelle quali la curatela fallimentare può essere coinvolta - Contrasto con il diritto alla tutela giurisdizionale - Irragionevolezza dell’automatismo della determinazione legale del termine di durata ragionevole - Omessa possibilità, per il giudice, di valutare natura e complessità del processo presupposto - Violazione dei vincoli derivanti dagli obblighi convenzionali\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eROBERTO NICOLA CASSINELLI (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eTORRE MICHELE per Buongiorno Giuseppe, Pinna Vittorio, Cossu Michele ed altri 9 (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003ePINTUS DAVIDE GIOVANNI per Presidente del Consiglio dei Ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d57m47s","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d57m47s","ordinamento":"4"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 21/05/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"4","descRuolo":"Ruolo n.4","oggetto":"\u003cb\u003eRicorsi:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eric. 34/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003ePresidente del Consiglio dei ministri c/ Provincia autonoma di Bolzano\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eAppalti pubblici - Norme della Provincia autonoma di Bolzano - Modifiche alla l. prov.le n. 16 del 2015 - Previsione che, per gli appalti pubblici di interesse provinciale, la stazione appaltante richiede al solo concorrente collocatosi primo in graduatoria l’indicazione del costo della manodopera e del personale, nonché l’indicazione degli oneri aziendali concernenti l\u0027adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, e prima dell\u0027aggiudicazione la medesima stazione appaltante verifica la congruità del costo e degli oneri indicati - Previsione che, in caso di esito negativo della verifica, si procede con l\u0027esclusione del concorrente e lo scorrimento della graduatoria di gara - Difformità rispetto alla normativa nazionale, contenuta nel codice dei contratti pubblici, che dispone che tutti gli operatori, partecipanti alla procedura di gara, sono tenuti, a pena di esclusione, a indicare i costi della manodopera e gli oneri aziendali per l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro - Potenziale attenuazione delle tutele giuslavoristiche per i dipendenti degli operatori economici che partecipino alle procedure di gara per appalti pubblici di interesse provinciale - Contrasto con gli obblighi sovranazionali riguardanti il rispetto delle regole concorrenziali e i principi eurounitari a tutela della libertà di circolazione delle merci, della libera prestazione dei servizi, della libertà di stabilimento - Inosservanza delle previsioni statutarie\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eMARCO D\u0027ALBERTI (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eCASELLI GIANCARLO per Presidente del Consiglio dei ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003ePIGNATTA PATRIZIA per Provincia autonoma di Bolzano (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d1h15m54s","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d1h15m54s","ordinamento":"5"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 21/05/2025","tipo":"R","premessa":"","numeroRuolo":"5","descRuolo":"Ruolo n.5","oggetto":"\u003cb\u003eRicorsi:\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eric. 39/2024\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003ePresidente del Consiglio dei ministri c/ Regione autonoma della Sardegna\u003cbr/\u003e\u003cbr\u003e\u003cb\u003eOggetto Ruolo\u003c/b\u003e\u003cbr/\u003eSanità pubblica - Livelli essenziali di assistenza (LEA) - Norme della Regione autonoma della Sardegna - Modifiche alla l. reg.le n. 5 del 2023 in materia di assistenza primaria - Previsione che le Aziende Sanitarie Locali (ASL) sono autorizzate a fornire a tutti i medici impegnati nei progetti aziendali di assistenza primaria e continuità assistenziale i ricettari di cui all\u0027art. 50 del decreto-legge n. 269 del 2003, come convertito - Disposizione applicabile anche ai medici in quiescenza che abbiano aderito ai progetti aziendali di assistenza primaria e continuità assistenziale, anche con contratti libero professionali, laddove non sia garantita la completa copertura delle cure primarie, per assicurarne le medesime funzioni, per le sole attività e limitatamente ai pazienti degli ambiti territoriali riferibili ai predetti progetti, sino al 31 dicembre 2024 - Denunciata disposizione che contrasta con la normativa statale interposta che demanda alla contrattazione collettiva la disciplina del rapporto di lavoro dei medici di medicina generale (MMG) la quale, a sua volta, prevede l’incompatibilità allo svolgimento delle attività di medico di medicina generale per coloro che fruiscono del trattamento di quiescenza\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eMARIA ALESSANDRA SANDULLI (GIUDICE RELATORE)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eDE GIOVANNI ENRICO per Presidente del Consiglio dei ministri (AVVOCATO DELLO STATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003eSAU SONIA per Regione autonoma della Sardegna (AVVOCATO)\u003cbr/\u003e\u003cbr/\u003e","fileVideo":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d1h36m38s","fileFlv":"https://player.vimeo.com/video/1086378101#t\u003d1h36m38s","ordinamento":"6"},{"descUdienza":"Udienza Pubblica del 21/05/2025","tipo":"P","premessa":"Alle ore 11.33 il Presidente dichiara conclusa l\u0027udienza.","numeroRuolo":"","descRuolo":"","oggetto":"","fileVideo":"","fileFlv":"","ordinamento":"7"}]" ] ] |